La fine di Agosto si sta avvicinando e anche il clima ha dato i primi segni di cambiamento proponendo temperature più fresche nelle prime ed ultime ore della giornata. Anche sulle nostre tavole iniziano ad apparire piatti più sostanziosi e frutta e verdura più autunnali. Quando i fichi iniziano a maturare penso sempre di essere…
Risotto Blu Mugello, Riduzione di Primitivo e Cipolla in Agrodolce e Cheesecake al Fior di Mugello, Miele e Cannella per Latti da Mangiare 5.0
Ci sono viaggi che sogni, progetti ed infine realizzi. Ci sono viaggi che hai progettato, vissuto e rifaresti subito. Ci sono viaggi che non hai ancora fatto e che sogni, immagini. Quest’anno le mie vacanze sono state intense, stancanti ma terribilmente belle. La Puglia, tacco d’Italia. Terra in cui, per 30 anni, non avevo…
Piada mozzarella di bufala, fiori di zucchina e acciughe salate: Vamos a la piada again
I fiori di zucchina fritti. Quelli classici, in purezza, e quelli con l’aggiunta al loro interno di mozzarella e acciuga sotto sale. Li adoro. Un perfetto contrasto di sapori e consistenze. Cibi così sanno proprio di estate. E ingredienti così erano perfetti per la mia seconda piadina per Vamos a la Piada. Le varie tipologie…
Piada squaquerone, melanzane fritte e pesto di pomodori secchi per Vamosa a la Piada
Ogni piatto e ogni cibo della nostra tradizione ha una stagione con cui si sposa a meraviglia. La polenta con l’inverno, le castagne con l’autunno, le frittate con la primavera, la piadina con l’estate. Perchè profuma di pranzi in spiaggia, al tramonto in riva al mare. Perchè è superlativa gustata in cima a una vetta,…
Pomodori ripieni al tonno
Valentina è una di quelle amiche storiche. Un’amicizia nata per caso direbbe qualcuno, ciò che ci ha avvicinate è stata la passione della bicicletta dei rispettivi fidanzati e, mentre lei la bici la ama profondamente, io ho sempre avuto una leggera paura a sedermi su quel sellino per percorrere sentieri e strade. Noi così differenti…
Zucchine ripiene alla ligure
Quando arriva l’estate a casa Tritabiscotti si sente subito. Marta inizia a sfornare verdure ripiene. Le adoro. Il ripieno delle verdure è molto semplice, come quello di ogni ricetta ligure che si rispetti: l’interno della verdura, un po’ di mortadella, uova, formaggio ed erbette. Ed il gioco è fatto. Io le preparo raramente, sostenendo che,…
In forma per la prova costume! Il mio orzotto di barbabietola per il Club del 27
Eccomi all’appuntamento mensile a cui mai rinuncerei. Cerco di essere sempre presente tra le ricette pubblicate dal Club del 27 poichè sono insolite, fantasiose e saporite. Questo mese ci siamo dedicati alla prova costume, anche se al momento il sole e mare io li ho visti proprio poco, se non passeggiando sul lungomare.. Nonostante questo…
Torta colomba e cioccolato: un ottimo riciclo
Durante le vacanze pasquali, si accumulano, inevitabilmente, pezzi di colomba e cioccolato che giacciono tristi in dispensa. Nessuno li vuole più, in quella forma. Non sono appetibili gustati così e hanno bisogno di essere trasformati in altro, per stimolare il palato e la gola. Questa torta, che si propone come ottimo riciclo per qualsiasi torta…
La mia torta alla porcona per il Club del 27
Ma, non eravamo in primavera? Eppure le temperature non sono proprio così primaverili…! Nonostante questo, la voglia di avere piatti che richiamino questa stagione è proprio tanta e quindi questo mese, con il Club del 27 abbiamo deciso di riaprire il libro delle torte salate e di riprendere tutte quelle ricette che sono ottime da…
Casatiello di Antonino Canavacciuolo
Oggi, 25 Aprile, continuiamo a festeggiare attraverso i piatti di grandi chef. Questa volta è Marta che ha spinto verso questa ricetta e devo dire che i commensali hanno apprezzato, contendendosi il piatto fino all’ultima fetta. Di cosa parlo? Del casatiello. Questa ricetta non fa parte della tradizione ligure, ma dato che da alcuni anni…