Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi

Posted on 22 Agosto 202122 Agosto 2021

Mi piace sempre impastare e sfornare i lievitati, siano essi dolci oppure salati.

Purtroppo d’estate accendere il forno è un’impresa ardua, soprattutto se chi vive in casa non sopporta le alte temperature. Complice però una preparazione veloce e attenta (cioè ho infornato quando la dolce metà era fuori casa), sono riuscita a sfornare il tutto e ad avere la colazione pronta per più o meno tutta la settimana.

La ricetta è semplice, si impasta tutto insieme alla sera e si mette in frigo. Alla mattina si lascia lievitare un pochino e poi si inforna con tranquillità.. Senza dover controllare tempi e modi. Buonissima, sana e golosa.

Ingredienti:

250 gr farina 00

250 gr farina manitoba

220 gr yogurt bianco

130 gr zucchero semolato

1 uovo intero

3 gr lievito di birra secco

1 cucchiaio di miele di acacia

2 cucchiai di latte

Per la farcitura:

400 gr confettura mirtilli rossi/lamponi (ma viene buonissima anche con altri gusti o con la crema di nocciole

Sciogliere il lievito nei due cucchiai di latte tiepido. Nella planetaria o su una spianatoia impastare tutti gli ingredienti insieme. Rendere l’impasto morbido ed elastico, ci vorranno circa 10 minuti.

Mettere in una ciotola in plastica coperta da pellicola e far lievitare in frigo (io di solito la impasto alla sera e riparto alla mattina) per circa 10/12 ore.

Tirare fuori dal frigo l’impasto e lasciarlo scaldare a temperatura ambiente per alcune ore. Stendere l’impasto formando un rettangolo 30×20, spalmarlo con abbondante confettura e chiuderlo arrotolandolo su se stesso. Tagliare al centro fino a circa 2/3 dell’impasto e disporlo in uno stampo da brioche o plumcake ricoperto di carta forno.

Lasciare lievitare altre due ore al caldo, dopo di che spennellare con latte e cospargere con poco zucchero semolato infornare a 180° per 45 minuti/un’ora, fino a che la superficie non sia bella dorata.

Lasciare raffreddare. E’ ottimo sia tiepido che freddo, buonissimo tuffato nel latte caldo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2023 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com