Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Christmas Cookies Box

Posted on 5 Dicembre 20205 Dicembre 2020

Dicembre è un mese speciale, fatto di luci, colori e speranze.

E’ il mese dei regali, dei dolci e degli abbracci.

Cosa c’è di più bello di qualcosa realizzato con le nostre mani e impegnando il nostro tempo come dono da offrire alle persone a noi care?

Proprio per questo motivo sono orgogliosa di essere Admin di Recake per un mese assieme ad Alessandra e Giulia e proporvi la mia scatola di biscotti per questo Natale. E’ ricca e varia, quindi sono certa che ognuno troverà il suo biscotto. Ho preparato: i crinkle cookies, perfetti per chi adora il cioccolato; i biscotti di frolla decorati, ottimi da gustare, ma anche da appendere; gli Spitzbuben, biscotti tirolesi con marmellata di lamponi e pesche; i cantucci alle castagne, perfetti per chi ama i gusti tradizionali con un pizzico di originalità; i cookies al burro di arachide, per chi vuole provare qualcosa di insolito, con un retrogusto leggermente salato.

Crinkle Cookies:

100 g di cioccolato fondente

100 g di farina 00

4 g di lievito per dolci

20 g di cacao amaro in polvere

60 g di burro 

100 g di zucchero semolato

1 uovo

40 ml di latte

Per la finitura:

100 g di zucchero a velo

Far sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.

In una ciotola, lavorare con le fruste il burro con lo zucchero fino a quando diventa spumoso. Aggiungere l’uovo.

In un’altra ciotola setacciare la farina con il cacao e il lievito e mescolarli tra di loro con un cucchiaio.

Incorporare al composto gli ingredienti secchi (farina, cacao e lievito), versate il latte ed aggiungere per ultimo il cioccolato fuso.

Mettere a riposare il composto in frigorifero tutta la notte.

La mattina successiva, con l’aiuto di un cucchiaino, prelevare delle piccole porzioni di impasto e formate delle palline non molto grandi.

Mettere lo zucchero a velo in una ciotolina e passarvi all’interno le palline, come se si dovessero panare.

Posizionare i biscotti distanziati tra loro in una teglia rivestita di carta forno.

Cuocere per 14-15 minuti a 180°C statico.

Lasciare raffreddare completamente i biscotti.

Spitzbuben:

300 gr di farina 00

100 gr di zucchero

150 gr di burro

1 uova

1/2 bustina di lievito per dolci

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sale

q.b. di confettura (di lamponi e di pesche)

zucchero a velo

In una planetaria o una spianatoia impastare tutti gli ingredienti per l’impasto. Formare una palla e lasciare riposare in frigorifero per una mezz’oretta.

Stendere l’impasto con un matterello a uno spessore di circa 2mm e ricavare dei cerchi con un tagliabiscotti tondo o un bicchiere; con un altro tagliabiscotti più piccolo tagliare tre buchi al centro dei biscotti pieni. Bisognerà formare delle coppie tra disco pieno e vuoto.

Con la pasta avanzata formare altri biscotti fino ad esaurirla.

Infornare a 180° per 20 minuti; i biscotti dovranno essere dorati, ma non troppo.

Lasciare raffreddare, dopo di che assemblarli, unendo le due coppie incollandole con un cucchiaino di marmellata.

Spolverizzare con zucchero a velo.

Cantucci di farina di castagne e nocciole:

200 gr di farina

80 gr d farina di castagne

150 gr di zucchero semolato

100 gr di nocciolecon la pelle

2 uova

vaniglia

1 cucchiaino di lievito per dolci

1 pizzico di sale

Mescolare le uova e lo zucchero con il sale e la vaniglia. Aggiungere le farine setacciate e il lievito per dolci.

Impastare pochi secondi fino ad ottenere un impasto omogeneo, dopo di che aggiungere le nocciole.

Realizzare due filoncini e disporli su una teglia rivestita di carta forno.

Infornare a 180° per 20-30 minuti, dopo di che tagliarli ancora caldi dello spessore di 2 cm.

Cuocere nuovamente i cantucci 4 minuti per lato, dopo di che spegnere e lasciarli intiepidire dentro al forno, con lo sportello leggermente aperto.

Biscotti di frolla decorati:

250 gr di farina

100 gr di zucchero

100 gr di burro

un uovo

1 cucchiaino di lievito per dolci

In una planetaria o una spianatoia impastare tutti gli ingredienti per l’impasto. Formare una palla e lasciare riposare in frigorifero per una mezz’oretta.

Stendere l’impasto con un matterello a uno spessore di circa 2mm e ricavare con un tagliabiscotti delle forme a piacere.

Infornare a 180° per 20 minuti; i biscotti dovranno essere dorati, ma non troppo.

Lasciare raffreddare, dopo di che decorarli con glassa, confetti e zuccherini.

Cookies al burro di arachidi:

220 gr di  farina

110 gr di  burro

110 gr di burro di arachidi

1 uovo

70 gr di  zucchero

70 g r di zucchero grezzo di canna

5 gr di sale

1 pizzico bicarbonato.

In una planetaria impastare il burro con gli zuccheri, il sale e il burro di arachidi fino ad ottenere un impasto spumoso.

Incorporare l’uovo, dopo di che aggiungere la farina setacciata e il bicarbonato. Lavorare l’impasto pochi secondi.

Avvolgere nella pellicola l’impasto e farlo riposare in frigorifero per circa un’ora.

Formare i biscotti staccando un pezzettino di composto e formando una pallina. Posizionare quest’ultima in una teglia rivestita di carta forno e con i rebbi di una forchetta fare dei solchi incrociati sulla superficie del biscotto.

Infornare a 180° per 20 minuti, dopo di che lasciare raffreddare completamente.

QUESTO MESE DOVETE OBBLIGATORIAMENTE:
Proporci una scatola di biscotti/dolciumi/leccornie varie


QUESTO MESE POTETE VARIARE:
Tutto quanto non menzionato

Con questa ricetta partecipo al Recake di Dicembre, Christmas Cookies Box

1 thought on “Christmas Cookies Box”

  1. Pingback: Christmas Cookie Box - Ricette dolci - Maison Lizia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2023 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com