Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Pretzel alla birra ripieni

Posted on 28 Ottobre 202028 Ottobre 2020

Se mi chiedessero a bruciapelo quale è il mio pane preferito sicuramente risponderei i Pretzel..

Cosa sono?

Quei pani intrecciati che si trovano in qualsiasi negozio o mercatino di Natale in Trentino e dintorni.

Io li adoro.. Farciti con speck, accompagnati da un wurstel o semplicemente mangiati così, perchè sono buonissimi.

Ottobre è il mese dell’Oktoberfest, si sa, e in questo periodo si abbinano cibi bavaresi alla loro famosissima birra. E per restare in tema, su Recake di questo mese si è pensato di proporre un piatto magnifico: i pretzel alla birra ripieni!

Buonissimi, saporiti e morbidissimi, possono accompagnare una cena o fare da pasto veloce, magari in pausa pranzo.. unica certezza: farli e rifarli, perchè spariscono in un attimo!

Ingredienti

Per l’impasto:

60 ml di acqua tiepida (120 ml da ricetta. A me ne sono bastati 60)

2 cucchiai di zucchero di canna

4 g di lievito di birra secco

250 ml di birra di frumento a temperatura ambiente (io ho scelto una non filtrata)

115 g di burro

1 e 1/2 cucchiaini di sale

540 g di farina 00

Per bollire i pretzel:

30 g di bicarbonato

Per completare:

1 uovo

fior di sale

timo

Per il ripieno:

120 g di formaggio spalmabile

125 g di brie

60 g di parmigiano grattugiato

1 spicchio di aglio tritato finemente o spremuto

120 g di prosciutto cotto

un cipollotto tritato finemente

Istruzioni

Metteee nella ciotola della planetaria la farina, il lievito, la birra, il burro fuso, il sale e lo zucchero. Mescolaee a bassa velocità unendo l’acqua pian piano. Aumentare la velocità e continuare a impastare per circa 3-4 minuti. Se l’impasto sembra troppo morbido, aggiungere un po’ di farina, un cucchiaio alla volta. Se dovesse sembrar duro, aggiungere poca acqua. Rimuovere l’impasto dalla ciotola, metterlo sul piano di lavoro e formare una palla. Ungere una ciotola ampia con poco olio, mettere dentro l’impasto e rigirarlo su se stesso in modo che sia completamente unto. Coprire e mettere in luogo caldo fino al raddoppio. Ci vorrà circa un’ora, un’ora e mezza.

Nel frattempo, preparare il ripieno. In una ciotola unite il formaggio spalmabile, il brie, il parmigiano, l’aglio, il cipollotto, il prosciutto tritato grossolanamente e il sale. Mescolate bene con una spatola o un cucchiaio.

Riprendere l’impasto dei pretzel e dividerlo in 8 parti uguali. Ricavare da ciascuna parte una striscia di impasto lunga circa 28cmx8. Distribuire circa un cucchiaio e mezzo di ripieno per tutta la lunghezza, su ciascun pezzo. Chiudere ogni striscia di impasto sigillando bene i bordi su tutta la lunghezza, quindi formare un cilindro il più possibile regolare.

Per formare i pretzel prendere un cilindro e formare prima un “cappio”, quindi intrecciare un’altra volta, ripiegare su se stesso e fissare le due estremità sui lati del pretzel. Lasciare riposare i pretzel coperti da un canovaccio pulito per una ventina di minuti.

Preriscaldare il forno a 220 gradi.

Mettere dell’acqua in una pentola capiente, unire il bicarbonato e mescolare. Portare a ebollizione. Bollire i pretzel uno o due alla volta per 30 secondi. Rimuovere i pretzel con un mestolo forato e disporli su due teglie rivestite di carta forno. Spennellare i pretzel con l’uovo leggermente sbattuto e aggiungere una spolverata di fior di sale.

Cuocere i pretzel dai 15 ai 18 minuti o finché non sono dorati.

Sfornare i pretzel e lasciarli raffreddare per 5-10 minuti prima di servire.

Con questa ricetta partecipo al Recake di Ottobre

1 thought on “Pretzel alla birra ripieni”

  1. Antonella Le mie avventure in cucina e non ha detto:
    4 Novembre 2020 alle 20:00

    Fantastici! Mi era sfuggito il ripieno alternativo… e goloso! Complimenti!
    Sarà una variante che farò. 😋

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2023 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com