Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Trofie al pesto al forno.

Posted on 20 Ottobre 202017 Ottobre 2020

Un altro cardine del periodo autunnale è la pasta al forno. La adoro in ogni versione e forma.

Mi piace il forno acceso, mi piace il profumo che pervade la stanza quando la pasta è quasi cotta.

Per questo motivo, oggi, per la giornata nazionale della pasta al forno, ho voluto proporre una pasta al forno non proprio usuale, perchè di solito si condisce e si mangia: le trofie al pesto.

Questa volta invece ho deciso di condirle sì con il pesto, ma di aggiungere la besciamella e abbondante parmigiano per renderle più golose.. Un vero successo: quelle più in superficie diventano croccanti, mentre all’interno restano morbide, quasi come degli gnocchi. Provare per credere.

Ingredienti:

500 gr di trofie, meglio fresche, ma anche secche possono andar bene.

per il pesto

5 mazzetti di basilico

1 spicchio di aglio

50 gr di pinoli

100 gr di Parmigiano sale q.b.

olio extravergine di oliva

per la besciamella:

100gr di burro

100 gr di farina

1 litro di latte

Preparare la classica besciamella facendo il roux con il burro e la farina.
Aggiungere il latte caldo evitando di far grumi e cuocere per una decina di minuti.

Nel frattempo cuocere le trofie in abbondante acqua salata per pochi minuti (se sono fresche basteranno 3-5 minuti); scolarle non appena vengono a galla.

Preparare il pesto. Tritare i pinoli e aglio finemente, aggiungere il basilico, il sale, il formaggio e l’olio fino a raggiungere un trito non troppo fine. Aggiungere eventualmente ancora un poco d’olio.

Scolare le trofie e metterle in una boule condendole con pesto e besciamella.

Versare in una pirofila e livellare. Cospargere con abbondante parmigiano ed infornare a 200° per 20/30 minuti, fino a che non si sia formata una crosticina croccante in superficie.

Con questa ricetta partecipo alla giornata nazionale della pasta al forno per il Calendario del Cibo Italiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2023 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com