Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Crostata frangipane alle mele

Posted on 15 Ottobre 202015 Ottobre 2020

Autunno vuoi dire mele, vuol dire foglie cadenti, vuol dire vento freddo che picchia pungente sulle gote.

Autunno vuol dire accendere il forno per scaldare casa, perchè i caloriferi sono ancora spenti.

Autunno vuol dire dolcezza, per scaldare anche un pochino il cuore.

Una torta golosissima, con un morbido ripieno di frangipane e un guscio croccante di frolla.

La ricetta è di sale e pepe di Ottobre, io ho solo variato la frolla, realizzandola con il burro al posto dell’olio indicato nella ricetta e non ho usato il lievito per rendere più croccante la frolla.

Ingredienti (dosi per due torte 20×20):

per la base:

300 gr di farina 00

110 gr di burro

150 gr di zucchero a velo

2 uova

la buccia di un limone non trattato grattigiata

per la crema

300 gr di farina di mandorle

240 gr di zucchero semolato

225 gr di burro morbido

4 uova

mele (la ricetta prevede le pink lady, io ho usato quelle dell’orto!)

Per la base:

Versare sul piano di lavoro la farina, formare una fontana e mettervi al centro le uova, il burro, lo zucchero e la buccia del limone.

Lavorare velocemente gli ingredienti prima con una forchetta, poi con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo; avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in freezer per 30 minuti.

Stendere l’impasto fino allo spessore di 3-4 mm e trasferirla in due tortiere da 20 cm di diametro o due tortiere quadrate 20×20, precedentemente imburrate ed infarinate. Rifilare i bordi e mettere in frigo fino all’uso.

Nel frattempo preparare il ripieno, montando il burro con lo zucchero. Unire le uova, una alla volta, incorporando il successivo solo quando il precedete è stato assorbito. Aggiungere infine la farina di mandorle.

Trasferire il composto in un pentolino e, a fiamma dolce, far addensare la crema (ci vorranno circa 10 minuti). Lasciare raffreddare a bagnomaria continuando a mescolare.

Trasferire la crema sulla base preparata e livellarla bene, utilizzando un cucchiaio inumidito.

Sciacquare le mele e senza sbucciarle tagliarle a fettine, eliminando solo i semi. Per non farle annerire irrorarle con il succo del limone e successivamente tamponarle con carta da cucina.

Disporre le mele sulla torta a raggiera o formando decori a piacere.

Infornare a 180° per un’ora coprendo con dell’alluminio se le mele si dovessero colorare troppo.

Sfornare il dolce e farlo raffreddare completamente prima di servirlo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2023 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com