Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

No-baked lemon tart

Posted on 20 Agosto 202020 Agosto 2020

Caldo, caldissimo.

Eppure so di non essere l’unica a cui mancherà questo caldo e questo sole, quando torneremo a mettere i cappotti.

L’estate è la mia stagione, non ci posso fare nulla.. E se questo vuol dire sudare un po’ di più.. Pazienza, faremo un tuffo ristoratore!

A casa fa certamente caldo, lo so, così il team di Recake ha studiato un ricetta fresca fresca per portare in tavola un dessert senza accendere il forno, geniale no? Io questa torta la ho adorata, forse perchè mi piacciono molto i dolci che hanno come ingrediente il limone. Sparita in poco tempo, si presta a mille varianti, cambiando l’agrume o il biscotto di base.

Ingredienti

Per la base:

  • 450 g di Oreo bianchi o altri biscotti a piacere
  • 50 g di olio di cocco o burro

Per la farcia:

  • 500 ml di latte di cocco (io ho usato latte di mandorla, ma risulta più liquido)
  • 120 ml di succo di limone
  • Scorza di 1 limone grattugiata
  • 70 g di zucchero
  • 6 g di colla di pesce (io lo ho aumentato a 8 g, per addensare meglio il latte di mandorla)
  • ½ cucchiaino di curcuma opzionale, per il colore

Per decorare:

  • Lamponi e mirtilli 
  • Foglie di menta

Per la base mettere i biscotti in un frullatore e ridurli in briciole fini. Aggiungere anche il burro fuso e freddo, e frullare ancora per qualche secondo. Trasferire il composto nella teglia e pressare bene sia sul fondo che sui bordi aiutandovi col dorso di un cucchiaio o con le mani. Creare uno strato il più uniforme possibile. Mettere la teglia in frigo o freezer a riposare mentre si prepara il ripieno.

Mettere in una casseruola tutti gli ingredienti necessari per il ripieno. Mettere la colla di pesce ad ammollare in una ciotolina con acqua fredda per una decina di minuti.

Portare il composto a ebollizione mescolando in continuazione, quindi abbassate la fiamma e fate sobbollire ancora per 1-2 minuti. Strizzare la colla di pesce e aggiungerla nel composto caldo (a fiamma spenta). Mescolare per far sciogliere bene.

Versare il composto nella teglia con il guscio di biscotti e lasciare raffreddare a temperatura ambiente per circa un’ora. Trasferire la teglia in frigo per almeno tre ore (meglio ancora se per tutta la notte), finché il ripieno non si sarà rappreso.

Prima di servire, decorate la crostata con la frutta fresca.

Con questa ricetta partecipo al Recake di Luglio/Agosto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2023 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com