Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Torta rose con crema al limone

Posted on 5 Aprile 202010 Aprile 2020
Continuiamo a cucinare, un po' per non pensare, un po' per ingannare il tempo.
La torta rose è una torta che ci piace moltissimo. E' bellissima. Si presenta come un panbrioche attorcigliato che, lievitando, forma magnifiche chiocciole che ricordano dei boccioli di rosa.
La versione classica prevede una farcitura al burro e zucchero, ma si presta a molteplici variazioni: chi la adora al naturale, chi la ama con la crema pasticcera, chi la inonda di crema di nocciole. Per tutte resta la sua magnifica bontà.
Bastano pochi ingredienti, pochi gesti, e la casa verrà inondata da un profumo di pane e zucchero. E dopo, il sorriso vien da sè.
E' una ricetta semplice, ma allo stesso tempo permette di ottenere un impasto facilmente maneggiabile. Una volta cotto poi, presenta una morbidezza ineguagliabile.
La mia variazione rispetto alla versione classica entra in gioco sulla farcitura, poichè anzichè utilizzare la classica crema al burro, ho riempito le mie rose con una delicata farcitura al limone.
Bella, ma anche buonissima.
Ingredienti:
250 gr farina “00”
200 gr farina manitoba
150 gr latte
50 gr burro
80 gr zucchero
3 uova medie
10 g lievito di birra secco
500 ml acqua
150ml succo di limone
125 gr farina
1 uovo
250 gr zucchero
In un bicchiere sciogliere il lievito di birra secco nel bicchiere di latte tiepido, aggiungendo un cucchiaino di zucchero per permetterne l'attivazione.
In una planetaria mescolare le due farine, aggiungere lo zucchero e le uova e iniziare ad impastare. Aggiungere il latte con il lievito e, solo quando l'impasto si sarà ben amalgamato, il burro.
Lasciare che l'impasto assorba il burro. L'impasto risulterà appiccicoso, ma compatto.
Lasciare riposare un'ora coperto da pellicola.
Nel frattempo preparare la crema: mettere sul fuoco l'acqua, portandola quasi a bollore. Mescolare il succo del limone con l'uovo, lo zucchero e la farina e aggiungerlo all'acqua. Mescolare e far addensare fino ad ottenere la consistenza desiderata (circa 10 minuti dal bollore). Lasciare raffreddare.
Stendere l'impasto tra due fogli di carta forno aiutandovi con pochissima farina tra impasta e carta; togliere il superiore, stendere la crema e arrotolare, formando un grosso rotolo, tagliare a fette di 3 cm e posizionare in verticale in una teglia rivestita di carta forno.
Io ho utilizzato una paletta da pizza, ma si può usare anche un leccapentola per maneggiare meglio le rose ed evitare che attacchino troppo alle mani.
Disporre le rose ben distanziate, poichè durante la lievitazione si uniranno.
Far lievitare 2 ore in forno con la lucina accesa.
Infornare a 180° per 40/45 minuti, coprendo con un foglio di alluminio se dovesse colorarsi troppo.
Sfornare, far raffreddare e cospargere di zucchero a velo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2023 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com