Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Il mio primo post….

Posted on 17 Novembre 20135 Marzo 2020
Il mio primo post non poteva che riguardare la nostra tortina per eccellenza…
Quella che mette tutti d’accordo, perchè quando si fanno le feste o quando la domenica si vuole accontentare tutti non si può che preparare “lei”, la nostra Crostata coi quadretti. 
Così io e mia sorella abbiamo deciso di chiamare questa tortina, perché nasce come una semplice crostata, ma ogni quadrettino viene farcito con l’ingrediente che più piace alla singola persona…. Crema pasticcera e frutta fresca, nutella, marmellata.. ogni gusto trova il suo posto in questa tavolozza di pasta frolla..
Ma veniamo alla ricetta…
Ingredienti per la pasta frolla:

300 gr. farina 00
200 gr. burro
100 gr. zucchero
1 uovo intero

Ingredienti per la farcitura:

Nutella
Marmellata di vario tipo(albicocche, prugne, lamponi.. secondo i gusti)
Crema pasticcera o crema chantilly con decorazioni di frutta.

Esecuzione:

Versare la farina a fontana nella spianatoia e al centro porvi il burro a tocchetti,lo zucchero e l’uovo intero. Impastare tutti gli ingredienti velocemente cercando di non scaldare troppo il burro.
Una volta che l’impasto risulta omogeneo porlo, avvolto da pellicola, in frigo per mezz’oretta.
Trascorso questo tempo scaldare il forno a 180° in modalità statica; stendere la pasta frolla mantenendola a uno spessore di 1 cm circa, e stenderla per bene in una teglia imburrata e infarinata.
Creare al suo interno una griglia di quadratini con la parte di frolla avanzata.
E ora arriva il divertimento! In ogni quadretto iniziate a versare, prima della cottura, solo le marmellate che non si deterioreranno in forno. Cercate di non mettere vicine quadratini “gemelli” e l’effetto scenografico sarà spettacolare!
Una volta terminata questa prima fase, porre in forno per una ventina di minuti/mezz’oretta… appena inizia a dorarsi la nostra crostata andrà tolta dal forno!
Fare freddare completamente la frolla e nel frattempo preparate la crema pasticcera e la crema chantilly (potete seguire la vostra ricettina preferita). 

E una volta che tutto è pronto si conclude la decorazione!

Io normalmente termino i miei quadratini con nutella, crema pasticcera e fragole, crema chantilly e fragole, crema pasticcera e banane e tutti i golosissimi abbinamenti che mi vengono in mente!!

Se la tortina la consumiamo subito io di solito non ricopro la frutta con la gelatina perchè non la amo molto, ma se la preparo con un certo anticipo, per evitare che la frutta annerisca, utilizzo l’ottimo Tortagel salva frutta! 🙂

Ed ecco a voi il risultato finale, sono varie versioni della stessa ricetta, fatte nelle varie occasioni(compleanni, feste, pranzetti):

Con questa ricetta partecipo al contest:

http://lecosinebuone.wordpress.com/2013/10/10/altro-giro-altro-contest-la-torta-della-domenica/
MyBannerMaker_Banner (1)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2023 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com