Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Esperienza sensoriale

Posted on 24 Novembre 20135 Marzo 2020
Ad ogni compleanno e cena tra amici di solito sono io l’addetta alle torte e dolcetti di fine pasto…

Perchè per me il dolce è la giusta conclusione di un pasto perfetto;
perché quando ti ritrovi con gli amici per una chiacchierata nessuno resiste davanti a una tazza di té o di cioccolata con i biscottini;
perché dopo una giornata di lavoro un dolce è quello che ci vuole per rilassarsi davanti a un libro o un bel film;
perché dopo una litigata un dolcetto mette tutti d’accordo;
perché quando gusti il tuo dolce preferito tutto il resto non conta… 

Ed è questo dolce in particolare che è stato definito da qualcuno “un’esperienza sensoriale”.. é il dolce che appaga il palato sciogliendosi in bocca, ma che soprattutto ti riempie il cuore… 
il dolce che più comfort food non si può…
La Sacher.
Questa ricetta in particolare l’avevo trovata su un vecchio numero di Sale&Pepe, una della mie riviste preferite, e non l’ho mai abbandonata..
Ingredienti per la base:
5 uova
150 gr zucchero 
75 gr farina 
40 gr cacao amaro
20 gr farina di mandorle
1 bustina di lievito vanigliato 
160 gr olio di semi

Ingredienti per la farcitura e glassatura:
400 gr confettura di albicocche
125 ml panna
380 gr cioccolato fondente
20 gr acqua
30 gr zucchero

Esecuzione:
Montare il tuorli con 50 gr di zucchero, 
aggiungervi l’olio a filo fino al completo assorbimento.
A parte montare gli albumi con il restante zucchero a neve ferma.

In una terrina unire la farina al cacao, la farina di mandorle e il lievito e, setacciando il tutto, unire questo mix al primo composto.

Unire successivamente gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l’alto.
Imburrare ed infarinare una teglia da 26 cm di diametro e versare all’interno tutto il composto.
Infornare in forno statico già caldo a 180°C.
Cuocere la torta per 30 / 35 minuti, fino a che, inserendovi uno stecchino all’interno, quest’ultimo non ne esca perfettamente pulito.

Lasciare raffreddare la torta completamente (meglio un’intera notte).

Tagliare la torta orizzontalmente il tre parti uguali e farcire ogni strato con la confettura di albicocche; ricoprire anche la cima e i lati della torta con la confettura.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e a parte far sciogliere lo zucchero nella panna calda; 
aggiungere alla panna l’acqua calda e mescolare;
aggiungere al cioccolato sciolto quest’ultima miscela e mescolare energicamente.. il tutto diventerà una fantastica glassa.
Ricoprire interamente la torta, cima e lati.
Far riposare la torta in frigorifero per una mezz’oretta di modo che la glassa si compatti; una volta solida è possibile scrivere sulla torta con la restante glassa.
Ed ecco il risultato finale, una fetta tutta per me:

Con questa ricetta partecipo al contest Comfort food di La cucina delle streghe:
http://lacucinadellestreghe.blogspot.it/2013/11/un-contest-di-coccole-le-ricette-che.html

 

 

4 thoughts on “Esperienza sensoriale”

  1. Silvia ha detto:
    25 Novembre 2013 alle 19:50

    Che meraviglia questa sacher!! 🙂
    Grazie di aver partecipato al nostro contest!
    A presto,
    Silvia

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      25 Novembre 2013 alle 20:40

      Grazie cara!
      Sono contenta di aver partecipato, è un tema davvero bello!
      A presto!

      Rispondi
  2. UnFacoceroinCucina ha detto:
    24 Febbraio 2014 alle 8:23

    Ciao!! Ti seguo da un po' e appena ho visto la foto della tua sacher ho deciso che dovevo assolutamente provarla: venerdì scorso l'ho fatta ed è favolosa!!! :)))
    ciao ciao
    Simona

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      24 Febbraio 2014 alle 17:42

      Grazie mia cara!
      Sono tanto contenta ti sia piaciuta, è una delle mie ricette preferite e super collaudate! 😉
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2023 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com