Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Plumcake ai frutti rossi e marmellata di lamponi

Posted on 26 Novembre 20135 Marzo 2020
Adoro il plumcake!
E’ un dolce particolarmente semplice, ma che si presta a molteplici varianti.. E’ infatti possibile prepararlo in modo semplice, senza alcuna farcitura, o arricchirlo con ciò che più ci piace..
Io lo preparo molto spesso, soprattutto perché mi piace a colazione mangiare qualcosa di genuino, ma che faccia iniziare la giornata con il sorriso sulle labbra.. per me la colazione è rigorosamente DOLCE; adoro quando in vacanza, nei vari B&B dove soggiorno, trovo al mio risveglio una tavola imbandita di dolcetti, siano essi biscotti, crostatine, torte o simili!
Per questo motivo spesso cerco di ricreare questo tipo di colazione nella mia piccola cucina…
In questi giorni ha arricchito le mie colazioni un fantastico Plumcake ai Frutti Rossi e Marmellata di Lamponi.. Dolce al punto giusto, con l’acidulo dei frutti rossi che dona a questo plumcake quel qualcosa in più…
Ingredienti:
250 gr farina 00
3 uova
150 gr zucchero
1 yogurt bianco (125 gr)
100 gr burro fuso
frutti rossi canditi
1 bustina di lievito vanigliato
Esecuzione:
Sbattere con le fruste le uova intere con lo zucchero senza montarle;
aggiungere il burro fuso e mescolare fino al completo assorbimento;
aggiungere lo yogurt al precedente composto e rendere il composto omogeneo;
unire la farina setacciata con il lievito e mescolare bene evitando di formare grumi.
Unire a questo punto i frutti rossi precedentemente reidratati (io li ho messi a bagno per un’ora in acqua e grappa).

 Versare il composto in una teglia da plumcake imburrata ed infarinata.
Arricchire il plumcake con abbondanti cucchiaiate di marmellata ai lamponi, mescolando leggermente;

Cospargere la superficie del plumcake con granella di zucchero


ed infornare in forno caldo a 180° per 30 / 35 minuti.
Ecco come si presenta il plumcake una volta sfornato:



Ed ecco come noi ce lo siamo gustato, accompagnato da Té Rooibos Cape town…
 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2023 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com