Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Cucina etnica: Falafel!

Posted on 6 Febbraio 20145 Marzo 2020
Ieri sera cucina etnica in casetta..
Avevo voglia di sperimentare una ricetta mai provata ma che amo molto, spesso però mangiata nei ristoranti o negli stand di qualche fiera etnica…
I Falafel sono delle polpette a base di legumi che vengono lasciati a bagno per 24 ore e poi sfrullati da crudi.. 
Per me questa é stata una grande scoperta poiché non credevo si potessero tritare ceci fave o fagioli senza effettuare la classica bollitura!
L’origine dei falafel é oscura e controversa. Molto probabilmente questa ricetta è arabo-orientale, ma vi sono varie “scuole di pensiero”: chi li attribuisce all’Israele, chi al Libano, chi ancora all’Egitto.. 
Sta di fatto che io li trovo un piatto sano – noi difficilmente mangiamo i legumi e questo è un modo per farli apprezzare anche ai più piccini – e molto gustoso poiché le spezie arricchiscono la pietanze e fanno bene!! 
I Falafel vengono di solito accompagnati da insalata, hummus e salsine stuzzicanti, rendendoli ancora più gustosi!
Ingredienti (rcetta presa direttamente dal sito “La cucina araba“):
400 g di ceci 
1 cipolla tritata 
1 mazzo di prezzemolo tritato 
2 spicchi d’aglio 
2 cucchiaini di cumino 
1 cucchiaino di coriandolo macinato 
 olio per friggere
 un pizzico di pepe 
sale q.b.
Esecuzione:
Lasciate in ammollo i ceci per almeno 24 ore, quindi scolateli e trasferiteli in un frullatore con la cipolla, l’aglio, il prezzemolo, i semi di coriandolo macinati,
il cumino, un pizzico di pepe ed il sale.
Lasciate riposare il composto per un’ora in frigorifero e trascorso questo tempo formare delle polpettine grosse come una pallina da golf.
 Friggere in abbondante olio di oliva fino a che le polpettine non diventano belle dorate.
Scolarli, salarli e gustare!


 Con questa ricetta partecipo al Contest Finger Food di Zibaldone Culinario e Cinzia ai fornelli


http://cinziaaifornelli.blogspot.it/2014/02/secondo-contest-finger-food-dolci-e.html
 

2 thoughts on “Cucina etnica: Falafel!”

  1. Cinzia Ceccolin ha detto:
    8 Febbraio 2014 alle 10:15

    Una ricetta davvero deliziosa, io adoro i ceci e naturalmente tutto ciò che presentato in finger food. Bravissima, grazie per la partecipazione e complimenti per questo bocconcino etnico e delizioso. Un abbraccio e buon fine settimana

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      8 Febbraio 2014 alle 13:06

      Ciao!
      Anke io adoro i finger food! Amo mangiucchiare mini prelibatezze tutte diverse… Il vostro contest mi piace davvero tanto, spero di arrivare con nuove ricettine!
      E poi naturalmente sperimentare le ricettine finger food degli altri/e blogger! 😉

      A presto! Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2023 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com