Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Risotto Carciofi e Salvia

Posted on 9 Febbraio 20145 Marzo 2020
Dovete
sapere che a casa difficilmente vengono preparati piatti a base di
carciofi, perché alla mia sorelluccia non piacciono proprio… 
“Orrore!” direte voi – e con ogni ragione – ma mia sorella é un po’ strana, non mangia nemmeno il cioccolato!! 
Però
ieri a pranzo io e la mia mammina ci siamo ritagliate un pranzetto
tutto nostro e noi, che invece adoriamo i carciofi, ne abbiamo subito
approfittato!
Il
carciofo é un ottimo ortaggio, uno dei pochi che mantiene ancora la sua
stagionalità (difficile, almeno per me, trovarlo fuori stagione, come
ormai avviene con pomodori, zucchine o simili…) e possiede ottime
proprietà benefiche: esso infatti
abbassa il tasso di colesterolo e trigliceridi nel sangue, migliora la
funzionalità epatica, dando anche una mano all’intestino pigro..  
Inoltre la sua azione fortifica il cuore e riduce la
fragilità dei capillari. 
 In aggiunta se gustato crudo contiene cinanina, un composto dalle
spiccate proprietà depurative, che contribuisce all’eliminazione delle
tossine da parte dell’organismo e combatte i disturbi del fegato.
Noi
abbiamo scelto una ricetta semplice ma gustosa, il Risotto ai Carciofi e
Salvia: il sapore dolce del carciofo cotto si sposa incredibilmente
bene con il gusto dominante della salvia, il tutto mantecato con un
ottimo Parmigiano Reggiano DOP! 
Ingredienti:
160gr riso Carnaroli
3 cuori di carciofi tagliati a listarelle
una cipolla
uno spicchio di aglio 
qualche foglia di prezzemolo
5 foglie di salvia
4 cucchiai colmi di Parmigiano Reggiano
mezzo bicchiere di vino bianco
olio, burro
brodo q.b.   
Esecuzione:
Tritare finemente la cipolla con l’aglio e il prezzemolo, soffriggendo poi il tutto in olio e burro.
Aggiungere i carciofi e la salvia, salare leggermente e portare a metà cottura aggiungendo, se serve qualche mestolo di brodo.
Aggiungere il riso, tostarlo e sfumare con il vino bianco; portare a cottura aggiungendo di volta in volta il brodo.
Una volta cotto mantecare con burro e Parmigiano
Non resta che impiattare e gustare!!
 
 
Con questa ricetta partecipo al contest “Cuore d’inverno” de Il Mangiarbene
contest-cuore-d'inverno 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Focaccia rossa stile barese per Valditone Wine Fest
  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
©2025 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com