Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Focaccia genovese con pasta madre

Posted on 23 Marzo 20145 Marzo 2020
La focaccia genovese é lo street food genovese per eccellenza.
La mangiamo da bambini a ogni ora del giorno:
a colazione con il caffé-latte, probabilmente molti storceranno il naso al pensiero, ma questo contrasto dolce salato é qualcosa di divino;
per merenda, a scuola, all’uscita di quest’ultima, ai giardinetti, o in giro per la città;
come sostituto del pane, per fare scarpetta…!
E resta come elemento chiave della nostra vita, fa parte di noi genovesi! 🙂

E se dico Genova non vi viene in mente Lei?? 
La focaccia Genovese
La ricetta che ho realizzato prende ispirazione da qui, apportando alcune modifiche su proporzioni del liquidi e quantità di olio.

Ingredienti:



 300 g di farina
 50 g di acqua
 100 g di latte 
 150 g di pasta madre (per chi non l’ha, basta un cubetto di lievito) 
1 cucchiaino di zucchero 
 50 g di olio d’oliva 
 10 g di sale
Per la superficie, durante la cottura:
mezzo bicchiere di acqua
mezzo bicchiere di olio
2 pizzichi di sale 

Esecuzione:
Unire in una terrina l’olio, il latte e l’acqua con lo zucchero;
sciogliere in questo liquido la pasta madre.
Aggiungere farina e sale ed impastare per 10 minuti ottenendo un impasto omogeneo.
Formare una palla e lasciare lievitare per 2 ore e mezzo in forno con la lucina accesa.
Trascorso questo tempo stendere la pasta su una spianatoia, ripiegarla e ristenderla nei due sensi e lasciarla nuovamente lievitare per un’altra ora e mezza.
Cospargerla d’olio e infornare a 200°C.
A metà cottura bagnare la superficie con un’emulsione di olio acqua e sale.
Sfornare quando sarà ben dorata.

Ed ecco la mia focaccia preferita!!

2 thoughts on “Focaccia genovese con pasta madre”

  1. zia Consu ha detto:
    23 Marzo 2014 alle 15:03

    Svengo solo a vedere le foto..non voglio nemmeno immaginarmi che sapore godurioso deve avere 😛
    Complimenti e buona domenica <3

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      23 Marzo 2014 alle 15:14

      Carissima te ne manderei volentieri un pezzo!! 😉
      Effettivamente a detta degli amici é una delle meglio riuscite!
      Un abbraccio! <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2022 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com