Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Aria di Natale e Bretzel con lievito madre

Posted on 2 Dicembre 20145 Marzo 2020
Siamo a Dicembre.. 
Dicembre sa di Natale, regali, addobbi, biscotti speziati ed altre ghiottonerie.
Per il momento manca quel freddo pungente, quel vento che ti punzecchia la faccia come fossero spilli, ma Dicembre é sempre Dicembre..
In Trentino, Valle d’Aosta e altre regioni (anche Genova e la Liguria ne hanno di carini) sono già stati allestiti i tipici mercatini, carichi di prodotti fatti a mano, culinari e non.
In automatico mi sono venuti in mente i miei mercatini preferiti: Bolzano, Bressanone, Vipiteno e Merano, solo per citarne alcuni.. Ma anche Innsbruck, Graz, Salisburgo e Monaco..
I mercatini di Natale trentini e austro-tedeschi sono per me i più affascinanti in assoluto.. 
Sanno di festa, di Natale, di neve e di Santa Claus!
E assieme a tutto questo mi vengono in mente i giga-bretzel, che vengono preparati solo in questo periodo dell’anno, extra-large dolci o salati, con cioccolato o farciti di speck!
Ho voluto allora sperimentarne la preparazione, con la mia piccola animaletta domestica!
La bollitura vera é quella fatta con la soda caustica, ma essendo io un po’ timorosa, ho optato per quella a base di bicarbonato ed il risultato é stato comunque ottimo!
Ingredienti:
550 gr farina 00
250 gr pasta madre rinfrescata al massimo il giorno prima
250 gr acqua
40 gr burro
2 pizzichi abbondanti di sale
1 cucchiaino di miele  

Per la bollitura:
1 L acqua
8 cucchiaini di bicarbonato
2 cucchiaini di sale

Esecuzione:
Sciogliere la pasta madre con l’acqua e il miele.
Impastare aggiungendo la farina, il burro a pezzettini e per ultimo il sale.
Lasciare lievitare per 6 ore in una ciotola unta di olio e coperta da pellicola trasparente.
Trascorso questo tempo formare dei cordoncini della pezzatura di 150 gr circa e dare la classica forma a bretzel.
Lasciare lievitare altre due ore al caldo, coperti.
Procedere ora con la bollitura: tuffare in acqua e bicarbonato salata un bretzel alla volta rigirandolo su se stesso più volte, dopo un minuto scolarlo e metterlo su una teglia coperta di carta da forno.
Cospargere con sale grosso, sesamo o semi di papavero.
Infornare in forno caldo a 200° per una ventina di minuti.

12 thoughts on “Aria di Natale e Bretzel con lievito madre”

  1. annalisalacucina ha detto:
    2 Dicembre 2014 alle 17:20

    E' una ricetta proprio buona! Brava!
    Bacioni

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      3 Dicembre 2014 alle 7:02

      Grazie cara! Sono contenta che abbia incontrato i tuoi gusti!
      ^_^

      Rispondi
  2. zia Consu ha detto:
    2 Dicembre 2014 alle 19:34

    Chissà che meraviglia quei mercatini..io non ci sono mai stata U.U
    Mi consolo con questi bellissimi e golosissimi bretzel 🙂
    Complimenti e felice serata <3

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      3 Dicembre 2014 alle 7:03

      Sono bellissimi i mercatini!! Bisogna che una volta tu ci vada!!
      Grazie tesoro e buona giornata!
      Smack

      Rispondi
  3. Unknown ha detto:
    3 Dicembre 2014 alle 6:33

    Buongiorno cara 🙂 questa ricetta è speciale…bellissima davvero…si respira una deliziosa aria natalizia qui da te…
    Ti abbraccio!
    Ila

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      3 Dicembre 2014 alle 7:04

      Grazie cara!
      Da oggi il blog si veste a festa con ricette ad hoc per questo mese! 😉
      Un abbraccione!
      Smack

      Rispondi
  4. Patalice ha detto:
    3 Dicembre 2014 alle 10:14

    amo follemente il natale…
    quando poi porta a ricette come queste, figurati tu!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      3 Dicembre 2014 alle 18:50

      Grazie!!! 😀

      Rispondi
  5. Unknown ha detto:
    3 Dicembre 2014 alle 19:35

    Ciao Bianca! Che bella ricetta…sono stupendi…eh sì, sento odore di Natale anch'io. Ti stringo…A.

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      3 Dicembre 2014 alle 20:59

      Adoro il Natale.. Mi riempie il cuore e mi fa stare bene.. Solo al pensiero! ^_^
      Un abbracciotto

      Rispondi
  6. Mila ha detto:
    5 Dicembre 2014 alle 9:00

    Il Natale mi mette un po' di tristezza….
    Bella la tua ricettina anche per preparare qualche pensierino!!!
    Buon week end lungo

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      5 Dicembre 2014 alle 15:00

      No, mia cara, perché tristezza? Tutte le lucine!!! 😉
      Un abbraccio e buon w.e. lungo anche a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2023 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com