Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Panini al latte farciti, un mix tra bagels e bretzel!

Posted on 8 Gennaio 20155 Marzo 2020

Le vacanze e le feste sono terminate.

Si ritorna lentamente al solito ritmo tra studio, lavoro e casa..
E anche la cucina si ridimensiona, non sformando più i grandi lievitati delle feste, le paste gratinate o ripiene e i sontuosi arrosti e sformati.
Ma la mia voglia di impastare non era ancora soddisfatta.
Dopo tutti questi giorni a produrre Pandolci, panettoni gastronomici e paste varie, al forno e non, volevo ancora affondare le mani nella farina, restare stupita dalla lievitazione..
E così, volendo però restare leggeri dopo tutte queste feste abbiamo impastato sì, ma dei paninetti.. Ero partita con l’idea dei bagels, ma non volevo farciture troppo pesanti.
Mi piaceva il colore brunito dei bretzel, ma il avevo già fatti.. Quindi ho fatto un mix di idee e ho sfornato panini al latte con semi di lino e farciture tutte italiane..
Poi ognuno si é fatto il suo.. 
Panini al latte:
350 gr farina
1/2 cubetto di lievito di birra fresco
90 gr latte
90 gr acqua
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di zucchero
8 gr sale
semi di lino q.b.
Farcitura:
 Prosciutto cotto, caciocavallo, lattuga, pomodorini datterini;
‘nduja calabrese, caciocavallo, pancetta coppata;
caciocavallo, acciughe salate, pomodorini datterini conditi (olio, sale e origano e lasciati insaporire una decina di minuti).
Esecuzione:
 Sciogliere il lievito nel latte tiepido con lo zucchero.
Versare sulla spianatoia la farina; aggiungere l’olio e il sale.
Versare il latte e l’acqua e impastare il tutto rendendo l’impasto liscio e omogeneo.
Lasciare lievitare per due ore in luogo caldo.
Ripendere l’impasto, dividerlo in 6 palline, premerle leggermente e con un dito fare una fossetta al centro.
Lasciare lievitare per mezz’ora.
Sbollentare ogni panino in una soluzione di acqua e bicarbonato (1 L di acqua 8 cucchiaini di bicarbonato) e disporli su una teglia coperta di carta da forno.
N.BQuesto passaggio non é obbligatorio, a me piace particolarmente il colore che prende il pane tramite questo passaggio.
Spennellare ogni panino con un’emulsione di latte e uovo sbattuto.
Cospargere la superficie con semi di lino e infornare a 220° per una mezz’oretta.

 Farcire i panini ancora tiepidi o freddi.


Con questi panini partecipo al Contest di Cappuccino e Cornetto e La Tramontina: Il cacio a cavallo
bannerpiccolo

10 thoughts on “Panini al latte farciti, un mix tra bagels e bretzel!”

  1. zia Consu ha detto:
    8 Gennaio 2015 alle 16:45

    Tesoro a chi lo dici..io sfornerei pani, panini e focacce ogni giorno 😛
    Bellissima la tua proposta, hanno un aspetto squisito ^_^
    Buona serata <3

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      9 Gennaio 2015 alle 10:10

      Tesoro, anche io…!! L'odore di pane e lievito che pervade la casa mi rilassa!
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. giochidizucchero ha detto:
    8 Gennaio 2015 alle 22:23

    ricetta segnata: sono stupendi!!! Mi ispiarano un sacco con tante farciture.. un bacione!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      9 Gennaio 2015 alle 10:11

      Contenta!! ^_^
      A noi sono piaciuti tanto e si conservano morbidi anche per più giorni.. 🙂
      Se li provi fammi sapere!
      Un bacio

      Rispondi
  3. Cranberry ha detto:
    8 Gennaio 2015 alle 22:26

    ma che sono bellini!!! Grazie mielle per aver partecipato, vado ad aggiungervi alla lista!
    In bocca al lupo per il contest ^_^

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      9 Gennaio 2015 alle 10:12

      Grazie cara, sono contenta ti piacciano!
      Entusiasta del tuo contest, sono felice di partecipare!
      Un abbraccio

      Rispondi
  4. Letizia in Cucina ha detto:
    9 Gennaio 2015 alle 11:43

    Sono stupendi! Ho l'acquolina in bocca!!!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      9 Gennaio 2015 alle 16:48

      Molto bene mia cara! Era quello che volevo ottenere! ;D ihihihih
      Un abbracciotto

      Rispondi
  5. Unknown ha detto:
    10 Gennaio 2015 alle 15:02

    Che belli!! E che buoni, sicuramente saranno finiti in un battibaleno… sempre più brave… davvero! Vi bacio forte, Ale

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      11 Gennaio 2015 alle 8:24

      Volatilizzati! 😉
      Grazie tesoro.. Ti stringo!
      Smack

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2023 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com