Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Fiori sul balcone e.. sul blog!

Posted on 6 Maggio 20155 Marzo 2020

Ieri soffiava un vento caldo, quasi a preannunciare quella primavera, prima, e quell’estate poi, che tutti aspettiamo con ansia..

Sul balcone le rose iniziano a sbocciare.
La piccola piantina di fragole ha due fiorellini che presto mi regaleranno quei preziosi frutti che gusto sempre con soddisfazione e gioia per la mia mini produzione.
I geranei si riempiono di colori.
La bougainvillea continua la sua arrampicata sul muro del terrazzo.
Tutto sboccia, e anche in cucina sbocciano nuovi dolci.
Questi si fanno meno ricchi, più semplici, ma comunque pieni di sapori.
E’ il caso di queste rose di sfoglia, nate per la necessità di usare una sfoglia in scadenza.
Non volevo il classico strudel, non volevo sfoglie salate..
Ma delle delizie da gustare a “strati”, lasciandosi avvolgere dal gusto della speziata cannella e delle mele, in un caso, e dei balsamici zenzero e menta, abbinati alla pesca, nell’altro.

Rose di sfoglia con mele e cannella e con pesca, menta e zenzero
Ingredienti:
1 rotolo sfoglia
1 pesca
1 mela 
20 gr burro
20 gr zucchero
1 cucchiaino di zenzero in polvere o una grattuggiata di zenzero fresco
1 cucchiaino di cannella
qualche fogliolina di menta
50 gr nocciole e mandorle caramellate.
Esecuzione:
In due padellini separati, dividere il burro e scioglierlo sul fuoco.
Unire la pesca in uno e la mela nell’altro, entrambe tagliate a fettine, mantenendo la buccia.
Saltare leggermente(non devono sfaldarsi), aggiungere lo zucchero e le spezie e lasciare raffreddare.
Tagliare grossolanamente la frutta secca caramellata e aggiungerla alla frutta.
 Sul piano di lavoro stendere la sfoglia(possibilmente rettangolare) e tagliare, lungo il lato più lungo, strisce della larghezza di 4 dita.
Disporvi le fette di frutta in modo ordinato, lasciando che una parte della fetta sporga un poco.
Nelle sfoglie con la pesca aggiungere qualche fogliolina di menta spezzettata.
Ripiegare la metà della striscia di sfoglia sul frutto e arrotolarla su se stessa, formando dei “fiori”.
Disporre ogni rosa in stampini da muffin di metallo, in modo che in cottura non si sformino, ricoperti di carta forno.
Cuocere a 180° per una ventina di minuti, fino a che la sfoglia non si sia colorata.
Sono gustosissimi serviti al naturale o con un’ottima crema inglese o zabaione.


10 thoughts on “Fiori sul balcone e.. sul blog!”

  1. Unknown ha detto:
    7 Maggio 2015 alle 7:35

    Deliziose! Danno proprio l'idea di boccioli di fiori. e poi sono anche veloci da fare. Devo iniziare ad usare la sfoglia anche per i dolci, io solitamente la uso per torte salate e invece in pochi minuti si possono fare meraviglie come queste. Un abbraccione cara.

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      9 Maggio 2015 alle 6:21

      Si, la sfoglia regala dolcetti stupendi e a me piace tantissimo!
      Grazie a te cara di essere passata!
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. Loredana Trezzi ha detto:
    7 Maggio 2015 alle 19:13

    Maggio è il mese delle rose… E adoro questo vostro profumatissimo bouquet! <3

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      9 Maggio 2015 alle 6:22

      Grazie cara, vorrò dire che ti regalaremo un fiorellino di sfoglia! 😉
      Buon weekend!

      Rispondi
  3. Unknown ha detto:
    7 Maggio 2015 alle 19:18

    Ma che meraviglia, è quasi un peccato addentarli… che poi devono esser buonissimi… brave, e che bella luce!!!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      9 Maggio 2015 alle 6:23

      Grazie tesorina!
      Si, sarà anche un peccato, ma sono buonissimi e si sono volatilizzati!
      Un abbraccio Ale!

      Rispondi
  4. zia Consu ha detto:
    10 Maggio 2015 alle 16:21

    Meraviglioso inno alla primavera, complimenti!!!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      18 Maggio 2015 alle 8:47

      Siii! Sanno di fiori che sbocciano! ^_^
      Grazie cara!

      Rispondi
  5. Q.b - Quanto Basta ha detto:
    17 Maggio 2015 alle 16:52

    Le trovo bellissime!! Settimana scorsa ne ho fatta una versione simile.. trovo che la loro forma sia mervigliosa.. così delicata ed elegante. Un ottimo modo per dar il benvenuto alla primavera! 🙂

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      18 Maggio 2015 alle 8:51

      Anche a noi é piaciuta tantissimo la forma e l'effetto visisvo.. e poi si prepararno in un attimo! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
  • Lasagne con broccoli e salsiccia
©2023 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com