Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Le mie Pears in Mulled wine per il club del 27

Posted on 27 Settembre 20185 Marzo 2020





All’ultimo secondo e quasi allo scoccare della scadenza arrivo con questa ricetta superlativa.
Chi mi conosce sa quanto io ami che conserve, la mia dispensa vanta la qualsivoglia marmellata e il qualunquesia succo di frutta, nonchè sottoli e sottaceti.
Quindi non potevo sottrarmi al primo appuntamento post vacanze del Club del 27: Le Conserve.
Nella raccolta scelta da Ilaria, proveniente da “Preserving” di Emma Macdonald, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Le avrei fatte tutte, e credo che prima o poi, piano piano, il mio ripostiglio si popolerà di questi piccoli barattolini, assieme ai più classici che preparo da anni.


La scelta è ricaduta sulle Pere al Vin Brulè, perchè appena ho letto la ricetta ho ripensato alle vacanze in Trentino ai mercatini, dove, senza questa bevanda miracolosa nessuno potrebbe sopravvivere al gelo che cerca di sopraffare la voglia di camminare tra bancarelle e addobbi natalizi.
Questa ricetta mi riporta lì. 


Ingredienti:
1 kg Pere sode, pelate, pulite e divise in quattro
325 ml di vino rosso
500g di zucchero semolato
scorza grattugiata e succo di un limone
1 fascio di spezie per vin brulè (io ho un mix proprio acquistato ai mercatini)
1 anice stellato


Esecuzione:


Mettere le pere in una casseruola, coprire con acqua bollente e far bollire delicatamente per circa 5 minuti fino a quando non siano quasi tenere. Scolare.
Sterilizzare un barattolo da conserva in modo che sia pronto per l’uso.
Mettere il ​​vino, lo zucchero, la scorza e il succo di limone, le spezie per vin brulè, l’anice stellato e 230 ml di acqua in una pentola a fondo spesso. 
Portare a ebollizione, mescolando fino a quando lo zucchero non sia
sciolto e cuocere a fuoco lento per 5 minuti.
Aggiungere le pere alla padella e continuare a cuocere dolcemente per circa 5 minuti fino a quando le pere sono
belle morbide (verificare se queste sono cotte bucando con un coltello: se entra facilmente, sono pronte).
Utilizzando un mestolo forato, rimuovere le pere dalla padella e inserire nel barattolo.
Rimuovere le spezie per vin brulè, ma lasciare l’anice stellato.
 Versare il liquido rimanente sulle pere, coprendole completamente. Lascia uno spazio di circa 1 cm tra la parte superiore del liquido e il coperchio. 
Battere leggermente il barattolo sulla superficie di lavoro per rimuovere l’aria ed eventuali bolle. 
Posizionare le chiusura ermetica con l’elastico o il coperchio di metallo e sigillare il barattolo. 
Se si utilizza un barattolo a vite, allentare di un quarto di giro. Etichettare e lasciare raffreddare completamente prima di riporlo in frigorifero. 
Mangiare entro 1 mese.




Con questa ricetta partecipo al Club del 27 con la tessera numero 47




4 thoughts on “Le mie Pears in Mulled wine per il club del 27”

  1. Milena ha detto:
    27 Settembre 2018 alle 12:54

    Queste sono proprio buone e vanno rifatte! Un caro saluto.

    Rispondi
  2. Daniela ha detto:
    27 Settembre 2018 alle 20:56

    Mi convinco sempre di più che devo provarle 🙂

    Rispondi
  3. ipasticciditerry ha detto:
    28 Settembre 2018 alle 11:47

    Queste le voglio fare, appena ho un attimo mi organizzo.

    Rispondi
  4. Anna Luisa e Fabio ha detto:
    1 Ottobre 2018 alle 21:12

    Siamo in tante ad aver ceduto alla tentazione di preparare queste pere, ma pi ne vedo in giro, più penso che le rifarò presto 😉
    Baci
    Anna Luisa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Focaccia rossa stile barese per Valditone Wine Fest
  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
©2025 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com