Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Mostarda di mele cotogne

Posted on 21 Dicembre 20185 Marzo 2020

Spesso mi capita di decidere di fare una ricetta, ma poi non trovo alcuni ingredienti, essenziali per la sua realizzazione. 
A volte opto per classiche o più temerari sostituzioni, a volte mi intestardisco e, piuttosto che cedere alla non realizzazione, mi creo io l’ingrediente mancante, sempre che questo sia effettivamente possibile. 


In questo modo la ricetta diventa ancora più mia, realizzata in toto dalla sottoscritta. 
E la soddisfazione cresce, sempre. 


È il caso di questa mostarda, una classica mostarda di mele per realizzare i tradizionalissimi tortelli di zucca. Introvabile. 
E così ho cercato su internet una soluzione. Molte ricette prevedono l’uso dell’essenza di senape, ma se vi accontenterete di un gusto più delicato, é possibile utilizzare la senape in polvere, di sicura e facile reperibilità. 


Il risultato é stato sorprendente, in base al quantitativo di senape é possibile ottenere una mostarda più o meno piccante. 


È anche un’idea diversa per dei piccoli pensieri natalizi, per donare qualcosa di alternativo alle più classiche marmellate. 

Ingredienti per 2 vasetti piccoli:



1,2 kg di fettine di mele cotogne

500 g di zucchero

il succo di un limone

2 cucchiaini di senape in polvere


Esecuzione

Lavare le mele sotto l’acqua corrente per eliminare tutta la loro peluria, asciugatele molto bene e sbucciarle. 

Tagliarle a fette eliminando il torsolo. 

Disporre le mele in una ciotola e versarvi il succo di limone.

Aggiungere lo zucchero e coprire con la pellicola. 

Lasciate riposare per 24 ore. 

Scolare il succo prodotto dalle mele e versarlo in una pentola; scaldarlo, portarlo a ebollizione e cuocere per 10 minuti.

Spegnere il fuoco e versare nuovamente il succo sulle mele ancora caldo. 

Far riposare per 24 ore. 

Ripetere nuovamente l’operazione. 
Far riposare altre 24 ore.
L’ultimo giorno, versare il succo assieme alle mele in una pentola, mettere tutto sul fuoco e far bollire altri 10 minuti. 
Lasciare raffreddare completamente. 
Aggiungete i due cucchiaini di senape setacciandoli.
Mescolare bene e sistemare nei vasetti, coprendo bene le fette di mela con il loro succo.
Invasare, chiudere con il loro tappo e bollire per 20 minuti per permettere la sterilizzazione. Lasciare raffreddare nella pentola.

Conservare in un luogo fresco.


Con questa ricetta partecipo alla Giornata Nazionale della Mostarda per il Calendario del Cibo Italiano. 


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Focaccia rossa stile barese per Valditone Wine Fest
  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
©2025 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com