Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Focaccia rustica con stracciatella, zucchine grigliate, acciughe salate e pesto di rucola

Posted on 10 Marzo 20195 Marzo 2020

La panificazione e i lievitati sono sempre stati il mio angolo di felicità.
Quando mi sento stanca e triste, impastare mi fa recuperare le energie e il sorriso.
Il mio impasto preferito salato?
La focaccia. Meglio se cotta e arricchita da ingredienti gourmet.

E’ il caso di questa ricetta, una focaccia soffice e impreziosita da stracciata, zucchine, acciughe e pesto.
E qui ho bisogno di aprire una piccola parentesi, sono gli ingredienti a rendere buono un piatto semplice, senza grandi cotture e tecnicismi.
E con ingredienti intendo anche la farina. Senza una buona farina non si può ottenere un impasto gustoso, da poter mangiare anche al naturale.
Diffidate dalle farine super raffinate, quelle servono per i grandi lievitati, per la realizzazione di un pane o una focaccia.
Per quest’ultima io ho usato una farina particolare, la Casereccio di Molino Persello: un impasto multicereali con semi di sesamo, girasole, soia e lino. 

Ingredienti:
500 gr farina Casereccio Molino Persello
50 gr di olio
1 bustina di lievito di birra
acqua q.b.

Per guarnire:
5 zucchine affettate sottilmente e grigliate, compresi i fiori.
300 gr di stracciatella
20 filetti di acciuga sottosale, pulite e sciacquate
cucchiaiate di pesto di basilico

Esecuzione:
Su una spianatoia versare la farina, creando una fontana al centro.
Distribuire il lievito, aggiungere olio e acqua e il sale e impastare il tutto aggiungendo tanta acqua quanta ne servirà per ottenere un impasto omogeneo.
Lasciare lievitare due ore.
Stendere l’impasto ottenendo due lunghe lingue su una teglia coperta di carta forno.
Lasciare riposare altre due ore.
Oliare abbondantemente la superficie della focaccia, salare con sale grosso ed infornare, dopo aver praticato i caratteristici buchi (operazione che va fatta poco prima di infornare, se no l’impasto si sgonfierà) a 200°.
Ogni 15 minuti aprire il forno e bagnare la superficie con cucchiaiate abbondanti dell’emulsione di olio e acqua.
Cuocere fino a doratura della superficie.
Appena sfornata oliare la sommità, aiutandosi con un pennello
Distribuire sulla superficie la stracciatella, le zucchine, le acciughe e le cucchiaiate di pesto.
Gustare ancora calda.




Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Focaccia rossa stile barese per Valditone Wine Fest
  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
©2025 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com