Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Creme caramel e ti voglio bene Marta

Posted on 16 Giugno 20145 Marzo 2020
Chi mi conosce sa quanto io adori i dolci al cucchiaio.. 
Affondare il cucchiaio nella perfetta cremosità, gustare quelle consistenze e contrasti che solo con un dolce al cucchiaio si riescono a creare é qualcosa di divino..!
Amo i dolci al cucchiaio e quando sono invitata a casa di qualcuno cerco sempre di prepararne uno.. a volte buttandomi su ricette innovative… a volte ritornando su grandi classici.. Come ieri…
Ieri sera io, fidanzato e i miei genitori eravamo invitati a casa della mia sorelluccia..
E ho voluto portarle un grande classico, il Crème Caramel, un dolce che non tramonta mai, come noi due e la nostra unione..
 
Credo di non aver mai parlato bene del legame che unisce me e Marta..
Io e mia sorella abbiamo sempre vissuto in simbiosi.. Fin da quando ero piccolina, lei, sorella maggiore di ben 5 anni e mezzo, mi chiedeva spesso “Vuoi venire con me?”.
Non mi ha mai trattata come la sorellina “rompi” o “guastafeste”, ma ha sempre curato e coltivato il rapporto che oggi ci lega..
Quando é andata a vivere da sola, a inizio anno, inizialmente non mi sono curata di ciò che stava realmente accadendo.. Il vero shock lo ho avuto qualche settimana fa.. Quando ho realizzato che era andata via.. Che aveva una casa che non era più “nostra”, ma “sua”.. Ci ho sofferto, ho avuto momenti di sconforto e mi sentivo persa.. 
Ho pensato che andando via, si sarebbe cancellato il nostro legame..
Ma poi ho capito.. Ho capito che ciò che ci lega non é unito dall’essere sotto lo stesso tetto.. Ma un filo invisibile ci unisce attraverso tempo e luoghi anche distanti.. Sempre e comunque.
Con questo post volevo dirti “Ti voglio bene Marta, sempre più sorelle per caso, amiche per scelta”
E dopo tutta questa dolcezza, la ricetta, scovata da un sito a me caro, quello di Misya.
Ingredienti:
500 ml di latte
4 uova
140 gr di zucchero
1 stecca di vaniglia
150 gr di zucchero
1 cucchiaio di acqua
Esecuzione:
 Fare sobbollire il latte insieme ad una stecca di vaniglia, poi togliere dal fuoco e lasciare in infusione per 30 minuti.
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero.
Poi filtrare il latte eliminando la bacca di vaniglia e versarlo nel composto di uova.
Mescolare bene il tutto.
Preparare il caramello facendo sciogliere lo zucchero con un cucchiaio d’acqua in un pentolino dal fondo spesso, finchè non diventi caramello(io l’ho fatto sciogliere direttamente all’interno dello stampo di alluminio).
Porre gli stampini dentro una teglia.
Versare il composto di uova
sulla base di caramello. Aggiungere nella teglia dell’acqua bollente che
copra gli stampini per la metà della loro altezza ed infornare a 160° per 50 minuti.
Lasciare raffreddare e porre in frigo per almeno 4 ore.
Ed eccolo:




7 thoughts on “Creme caramel e ti voglio bene Marta”

  1. Mary ha detto:
    16 Giugno 2014 alle 20:18

    Che bello questo post!! A me è accaduta una cosa simile quando mio fratello ha deciso di tornare a vivere negli USA…si è rotto qualcosa dentro di me e sono stata molto male. Poi, ho capito che lui era felice lì e che l'amore che ci lega non finirà mai!! Il tuo creme caramel è invitantissimo e sono sicura che tua sorella lo abbia apprezzato tanto!! A presto, Mary

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      16 Giugno 2014 alle 20:59

      Come hai ragione…! Il rapporto tra fratelli è qualcosa di speciale.. Solo noi riusciamo a capirne a fondo il significato…!
      Contenta che ti piaccia il mio creme caramel, è semplicissimo e gustoso! 😉

      Rispondi
  2. zia Consu ha detto:
    17 Giugno 2014 alle 19:17

    Passo x un saluto veloce, sono rientrata da poco ma non potevo non passare a gustarmi questa delizia 😛 Complimenti!!!

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      21 Giugno 2014 alle 7:02

      Contenta del tuo ritorno cara, spero tu ti sia divertita e riposata! 🙂
      Un abbraccio

      Rispondi
    2. zia Consu ha detto:
      21 Giugno 2014 alle 14:12

      Da me una piccola sorpresa sta aspettando…
      http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2014/06/bruschette-alla-crema-di-caprino-e.html

      Rispondi
  3. Mila ha detto:
    19 Giugno 2014 alle 14:08

    Vorrei anch'io affondare il cucchiaio in questo fantastico dolce!!!!
    Complimenti

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      21 Giugno 2014 alle 7:01

      Ihihihi… Ti passo un cucchiaino carissima!!! 🙂

      Rispondi

Rispondi a bianca Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Focaccia rossa stile barese per Valditone Wine Fest
  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
©2025 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com