Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Il mio Open Sandwich per il Club del 27

Posted on 27 Giugno 20185 Marzo 2020



I panini? Li amo follemente.
Si prestano a modifiche, variazioni e farciture di ogni tipo e quindi ognuno di essi non risulta mai uguale al precedente.
Questo mese il Club del 27, gruppo di foodblogger che ogni mese propone un tema e una serie di ricette da sperimentare, ha deciso di buttarsi nel mondo degli Open Sandwiches, argomento  adattissimo questo periodo, poichè sono ottimi da guastare davanti alla tv, in terrazzo con gli amici o in spiaggia sotto all’ombrellone.
La mia scelta è ricaduta su un grande classico, ma nel ventaglio della ricette proposte ci sono anche abbinamenti inusuali e particolarissimi.


Open Sandwiches con pomodori, uova e maionese
 Ingredienti:

4 fette di
pane di segale
Burro
salato
2 pomodori
grandi
2 uova
bollite
2 cucchiai
di maionese classica
2 cucchiai
di crescione
Scaglie di
sale marino
Pepe nero
macinato fresco
procedimento:
Mettete le
fette di pane di segale su un piano da lavoro e spalmate il burro in
modo uniforme su ogni fetta.
Tagliate a
fette i pomodori. Tagliate le uova in quattro fette e ponete due
fette di uova e una di pomodoro su ogni fetta di pane al centro.
Dividete
la maionese tra i sandwich aperti, posizionate il crescione sulla
maionese e aggiustate di sale e pepe.
Si possono usare
fiocchi di latte invece della maionese e utilizzare altri tipi di
erbe (erba cipollina tritata, cerfoglio e aneto) al posto del
crescione.

Con questa ricetta partecipo al club del 27 con la tessera numero 47


10 thoughts on “Il mio Open Sandwich per il Club del 27”

  1. Anna Luisa e Fabio ha detto:
    27 Giugno 2018 alle 10:19

    E' una versione di panino più moderna ed interessante e comunque una buona alternativa.

    Anna Luisa

    Rispondi
  2. elena ha detto:
    27 Giugno 2018 alle 14:25

    Ingredienti classici ma disposti in maniera egregia…che voglia di assaggiarlo!

    Rispondi
  3. Daniela ha detto:
    27 Giugno 2018 alle 15:36

    Questo open sandwich sarà presto sulla mia tavola. Deve essere molto gustoso 🙂

    Rispondi
  4. Tartetatina.it ha detto:
    27 Giugno 2018 alle 21:31

    Veramente pratici gustosi e belli ricchi di farcitura!

    Rispondi
  5. Elisabetta - Un Pizzico di Sale ha detto:
    28 Giugno 2018 alle 8:04

    Bello farcito come piace a me!!

    Rispondi
  6. ipasticciditerry ha detto:
    29 Giugno 2018 alle 16:21

    Se fossi riuscita a pubblicare penso avrei scelto questo anch'io

    Rispondi
  7. Angela Strati ha detto:
    29 Giugno 2018 alle 20:42

    Un abbinamento classico che piace sempre. Brava!

    Rispondi
  8. Angela Strati ha detto:
    29 Giugno 2018 alle 20:51

    Mi avete fatto venire voglia di provare anche questo!

    Rispondi
  9. Lisa Fregosi mumcakefrelis ha detto:
    30 Giugno 2018 alle 5:53

    Chissà che buono!

    Rispondi
  10. Mila ha detto:
    2 Luglio 2018 alle 8:27

    IRRESISTIBILI!!!!

    Rispondi

Rispondi a ipasticciditerry Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Focaccia rossa stile barese per Valditone Wine Fest
  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
©2025 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com