Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Patate al forno con Paprika e Cheddar

Posted on 4 Novembre 20195 Marzo 2020
Difficilmente pubblico ricette di contorni, forse pensando che siano meno interessanti.
Invece ho riscontrato che molto spesso non è il piatto principale ciò che più fa pensare le cuoche e casalinghe, ma proprio l’accompagnamento. 
“Che dici, facciamo un’insalata?” – che tristezza – “un purea? Ti va?” – ancora i denti mi funzionano, grazie – e tante altre domande per accompagnare un arrosto o altri piatti.
Quello di oggi è il contorno definitivo.
Per accompagnare qualsiasi tipo di carne è il top, ma anche con uno spada alla griglia o degli spiedini posso assicurare con non passa inosservato.


Patate al forno con paprika e Cheddar
Ingredienti:
200 ml latte
100 gr Cheddar
un cucchiaino di paprika dolce
500 gr di patate a pasta soda
sale q.b.


Esecuzione:
Pulire e tagliare a cubetti le patate, disporle in una teglia di alluminio oliata abbondantemente e infornarle a 200° per 30 minuti.
Nel frattempo sciogliere il Cheddar grattugiato nel latte e condire con la paprika e il sale. Portare a bollore e tenere da parte.
Quando le patate saranno arrivate a metà cottura irrorarle con il latte e proseguire la cottura a 250° per altri 30 minuti o fino a che queste ultime non avranno iniziato a formare una crosticina in superficie.
Gustare calde.

2 thoughts on “Patate al forno con Paprika e Cheddar”

  1. LaRicciaInCucina ha detto:
    4 Novembre 2019 alle 14:36

    O MIO DIOOOO!!!!
    In effetti anche a me capita di non pubblicare praticamente mai ricette di contorni. Forse perché mi viene naturale pensare che la gente non abbia bisogno di andare a cercare ricette di questo tipo sul web (così come penso che non abbia bisogno di comprare contorni già fatti ma poi, transitando davanti alle vetrine delle gastronomie, si vedono in bella mostra vassoi di carote lesse o palle di spinaci bolliti ^_^). Leggendo questo tuo post mi DEVO RICREDERE.
    Da sola non avrei mai concepito una ricetta simile. Chissà che buone queste patate…e quella crosticina sopra…SLURP!
    Grazie della ricetta :-D.
    A presto

    Rispondi
    1. bianca ha detto:
      5 Novembre 2019 alle 6:44

      Grazie cara! Felice che ti sia piaciuta così tanto, spero la proverai!
      A mio parere un buon contorno valorizza la portata principale! ^_^

      Rispondi

Rispondi a LaRicciaInCucina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Focaccia rossa stile barese per Valditone Wine Fest
  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
©2025 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com