Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

Il mio French Toast alle mele per il Club del 27

Posted on 27 Gennaio 20205 Marzo 2020
 
Forse lo ho già detto, ma per me la colazione ha un ruolo fondamentale per il successo di una giornata.
Aver fatto una buona colazione, possibilmente dolce, mi illumina la giornata.
Da piccola odiavo alzarmi e far colazione. 
Mia mamma mi preparava quella che ai tempi chiamavo “La sbobba”, ovvero biscotti ammollati nel latte caldo.
Quell’intruglio, che oggi invece mangio molto volentieri, lo buttavo giù a fatica e da più grandina ho passato pure un periodo in cui la colazione la saltavo proprio.
Assurdo, ora invece non riesco a uscire di casa senza questa piccola coccola.
La colazione al bar? Impossibile, dovrei farla doppia a quel punto.
 
Questo mese con il gruppo del Club del 27 rispolveriamo tantissime ricette ottime per colazione ma non solo.
Io ho scelto il french toast alle mele perchè adoro la dolcezza e la consistenza di questo pane dolce, arricchito di mele.
Rispetto alla ricetta originale ho utilizzato albicocche e noci in sostituzione ai mirtilli e alle nocciole, ma penso che qualsiasi abbinamento risulterà magnifico!
 
Ingredienti
Per 6 persone:
125 g di burro tagliato a cubetti
150 g di zucchero di canna
50 g di succo di arancia
50 g di panna
1 mela tagliata a spicchi sottilissimi
50 g di noci tagliate al coltello
50 g di albicocche disidratate
3 uova
150 ml di latte
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
6 fette di pan brioche
Preriscaldare il forno a 180° C.
Mettere il burro, lo zucchero, il succo di arancia e la crema in una padella antiaderente che possa andare anche in forno delle dimensioni di 24 cm (base), 30 cm (la parte superiore) e 6 cm (la profondità) su fuoco medio-alto.
Cuocere per 8-10 minuti o fino a quando la miscela bolle e si addensa leggermente.
Rimuovere dal fuoco.
Lasciar riposare per un minuto per consentire alle bolle di attenuarsi.
Con cautela posizionare le fette di mela, la parte della buccia verso il basso, nella salsa al caramello (la salsa sarà molto calda).
Cospargere con albicocche e noci.
Mescolare usando una frusta le uova, il latte, la cannella, la vaniglia e un pizzico di sale in una grande ciotola poco profonda.
Immergere le fette di panbrioche, da tutte e due le parti, una per volta, nel composto a base di uova per dieci secondi.
Posizionare le fette sopra le mele nella padella, rifilandole se necessario, fino a coprire tutta la superficie.
Cuocere per 45 minuti o fino a quando la superficie è dorata.
Lasciar raffreddare per due minuti quindi ribaltare il dolce sul piatto da portata facendo molta attenzione.
Con questa ricetta partecipo al Club del 27 con la tessera n°47

9 thoughts on “Il mio French Toast alle mele per il Club del 27”

  1. Elena Arrigoni ha detto:
    27 Gennaio 2020 alle 17:19

    Concordo con te sulla colazione… farla a casa è tutt'altra cosa 😉

    Rispondi
  2. elena ha detto:
    27 Gennaio 2020 alle 17:41

    si si, sono sicura che qualsiasi frutta sia ideale con questo french toast!! ottimo e superenergetico!!!

    Rispondi
  3. Daniela ha detto:
    27 Gennaio 2020 alle 20:21

    Anche per me la colazione è sacra e questo french toast è molto invitante.
    Buona settimana

    Rispondi
  4. Rossella ha detto:
    28 Gennaio 2020 alle 11:05

    Interessante questa ricetta per la colazione.

    Rispondi
  5. ipasticciditerry ha detto:
    28 Gennaio 2020 alle 11:21

    Concordo con te sulla colazione, non riesco proprio a non farla a casa e che sia dolce! Sai che è interessante anche questa ricetta? Non l'avevo presa in considerazione ma merita

    Rispondi
  6. Kika ha detto:
    28 Gennaio 2020 alle 12:55

    Per me il french toast è la scena del film Kramer contro Kramer. Ci credi che ogni volta che ci penso mi viene la tristezza? Non ne ho mai preparato uno solo per quel film.
    Mi sa che dovrei superare questo mio momento di tristezza e assaggiarne uno.

    Rispondi
  7. Anna Luisa e Fabio ha detto:
    28 Gennaio 2020 alle 13:26

    Anche per noi la colazione è importante e questo lo mangeremmo volentieri!

    Rispondi
  8. Milena ha detto:
    29 Gennaio 2020 alle 18:51

    La colazione è importante, ma la tua è anche molto golosa!!

    Rispondi
  9. Tartetatina.it ha detto:
    29 Gennaio 2020 alle 20:23

    Un dolce superenergetico per affrontare la giornata!

    Rispondi

Rispondi a Daniela Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Focaccia rossa stile barese per Valditone Wine Fest
  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
©2025 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com