Skip to content
Menu
Tritabiscotti
  • Home
  • Indice delle ricette
  • Contest e Giveaway a cui partecipo
  • Soddisfazioni
Tritabiscotti

I miei spatzle per il Club del 27

Posted on 27 Aprile 202027 Aprile 2020
In questo periodo mi soffermo spesso a pensare ai luoghi delle mie vacanze, quei luoghi dove sono già stata e tornerei sempre.
Il Trentino Alto Adige è una di queste. Meta adorata per le vacanze invernali, per i magnifici mercatini, meta sognata in estate, per il clima mite e le splendide passeggiate.
Così questo mese, quando per il Club del 27, abbiamo deciso di sfogliare uno dei libri dell'MTChallenge, "Facciamo i gnocchi", ho deciso di scegliere, tra le varie ricette proposte proprio quella originaria del Trentino: gli Spatzle.
Io li adoro, tanto che, durante una delle sopracitate vacanze, con Marta abbiamo deciso di acquistare l'attrezzo apposta per produrre questi deliziosi gnocchetti.
Sono veloci e si prestano a numerose varianti e con la ricetta di Manuela farli è davvero semplicissimo. Io li amo in qualsiasi versione, ma oggi propongo quelli più classici.

Ingredienti:
250 gr farina 
3 uova 
100 ml acqua 
1 pizzico noce moscata 
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva 
sale  
una fetta di speck spessa
un cipollotto
100 ml di panna

Versare la farina in una ciotola e aggiungete il sale e la noce moscata. 
Mescolare l’acqua con le uova ed unire questo composto alla farina, lavorando  l’impasto fino a quando non si produrranno delle bolle. La pastella deve risultare densa, abbastanza collosa: sarà pronta quando, sollevandola con un cucchiaio di legno, ricadrà a grosse gocce.
Coprire con la pellicola e far riposare in frigo per almeno 10-15 minuti.
Nel frattempo in un'ampia padella soffriggere il cipollotto affettato in abbondante burro. Quando il cipollotto sarà morbido aggiungere lo speck tagliato a cubetti e soffriggere un minuto. Aggiungere la panna, salare e pepare e tenere da parte. 
Fare bollire una pentola di acqua calda, salarla e quindi con lo strumento apposito (lo spätzlepresse) iniziare a formare gli spätzle.  
Gli spatzle saranno pronti in pochi minuti, appena affiorano basta aspettare due minuti e poi scolarli.
Saltarli in padella senza toccarli troppo con il cucchio per evitare di rovinarli. Impiattare.
Con questa ricetta partecipo al Club del 27 con la tessera numero 47

7 thoughts on “I miei spatzle per il Club del 27”

  1. Mai ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 12:17

    Wow i tuo sono conditi golosamente, buoniiii spec e cipollotto accopiata vincente !
    Gli spaetzle sono andati a ruba, gli fatti pure io e ti confesso avevo pagura al momento di buttarli in acqua, ma pure avendo l’ageggio apposito come dici tu (lo spätzlepresse) ho preferito farli a mano col tagliere e mi sono divertita!

    Rispondi
  2. Daniela ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 14:54

    Un piatto che adoro ^_^
    Buona settimana

    Rispondi
  3. Milena G. ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 17:46

    Buoni, per cena sarebbero l’ideale! Un abbraccio e buona settimana.

    Rispondi
  4. Biagio ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 22:10

    Belli!!! anche la foto!

    Rispondi
  5. ipasticciditerry ha detto:
    28 Aprile 2020 alle 10:55

    Anche io ho l’attrezzino e ogni tanto li faccio, proprio così. Ottimi

    Rispondi
  6. monica ha detto:
    28 Aprile 2020 alle 22:10

    Buoni!! E anche belli!

    Rispondi
  7. elena ha detto:
    16 Maggio 2020 alle 19:54

    Quella regione è bella in ogni stagione, estate, inverno e direi pure autunno, che colori!!!
    Ti sono venuti benissimo, molto invitanti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le ultime ricette pubblicate !

  • Focaccia rossa stile barese per Valditone Wine Fest
  • Risotto al formaggio di fossa con riduzione al Chianti, chips di cavolo nero e rigatino croccante
  • Pan brioche allo yogurt con confettura di frutti rossi
  • Granola Cookies per il Club del 27
  • Cheesecahe Cookies con Banana e Cioccolato
©2025 Tritabiscotti | WordPress Theme by Superbthemes.com